Negli ultimi anni ho dedicato il mio percorso professionale alla creazione e alla realizzazione di progetti educativi, esperienze formative e iniziative culturali che mettano al centro la persona, la creatività e la crescita individuale e collettiva.

La musica è stata il punto di partenza: come musicista ho calcato palchi, insegnato in aula e sviluppato percorsi didattici innovativi. Col tempo, però, ho ampliato lo sguardo, unendo alla competenza musicale un approccio trasversale all’educazione e alla formazione, che coinvolge scuole, famiglie, bambini, adolescenti e adulti.

Oggi progetto e coordino attività educative e culturali che si svolgono durante l’anno scolastico e nel periodo estivo, attraverso format originali e coinvolgenti. L’obiettivo è offrire esperienze significative, che lascino un segno e generino valore sul territorio.

Collaboro con enti, associazioni, istituzioni scolastiche e realtà del terzo settore, convinto che la forza delle idee cresca quando diventa collettiva.

Metto a disposizione la mia esperienza per sviluppare progetti su misura, in cui la didattica incontra la creatività, e l’educazione si trasforma in un’esperienza viva, concreta e generativa.

Diploma di Perito aziendale corrispondente in lingue estere

Nel 1999 l’incontro con Garrison Fewell


Nel 1999 incontro Garrison Fewell, chitarrista e docente del Berklee College of Music, che diventa il mio insegnante e mentore. Con lui approfondisco il linguaggio jazzistico, ma soprattutto sviluppa in me una visione umanistica della musica e dell’insegnamento, insegnandomi a tirare fuori il meglio di me e degli altri. Le sue lezioni accendono in me il desiderio di portare esperienze formative mmersive e di qualità, come lo stile dei campus estivi americani, nel mio territorio.

Nel 2002 Inizia ufficialmente ad insegnare


Lorem Ipsum
 is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Il 2006 e il 2009 escono i suoi due dischi


Nel 2013 ho fondato MusicLAB21 la mia scuola di musica

Nell’estate 2014 organizzo il primo campus con la mia associazione MusicLAB21

Nel 2017 comincio ad organizzare il campus sul metodo di studio

Nel 2018 nasce il progetto CAMP21

Dal 2022 collaboro con alcune case editrici scolastiche