La mia attività professionale ruota attorno alla progettazione e realizzazione di esperienze formative coinvolgenti, inclusive e su misura per bambini, ragazzi e adulti. Come ideatore e designer di percorsi educativi, sviluppo progetti didattici in collaborazione con scuole, enti pubblici, associazioni culturali e famiglie, con l’obiettivo di trasmettere conoscenza, stimolare la creatività e promuovere competenze trasversali attraverso la musica, il gioco e l’esperienza diretta.
I miei progetti
Progetti principali
🎶 Progetto di propedeutica musicale per la Scuola dell’infanzia
Un percorso che trasforma l’apprendimento musicale in un viaggio narrativo fatto di personaggi, tappe sonore e giochi ritmici. Il protagonista, Tock, guida i bambini alla scoperta della musica in modo naturale, giocoso e progressivo.
📚 La musica… che storia!
Un percorso di storia della musica narrata e vissuta, rivolto a scuole primarie e secondarie. Racconti, ascolti attivi, attività pratiche e performance per vivere la musica come patrimonio culturale condiviso.
CAMP21 – I Campus Formativi
CAMP21 è il format che racchiude tutti i campus estivi formativi per bambini e ragazzi dai 9 ai 17 anni. Ogni campus offre un’esperienza immersiva e trasformativa, tra apprendimento attivo, collaborazione e divertimento.
Maggiori informazioni sul sito https://www.camp21.it .
Ecco i principali campus:
🎸 MUSIC CAMP21 – Esperienza musicale a 360° tra strumenti, band e canto.
🎨 ART CAMP21 – Pittura, disegno, creazione attraverso le arti visive.
🧪 GENIUS CAMP21 – Esperimenti e invenzioni tra scienza e tecnologia.
♟ CHESS CAMP21 – Allenamento strategico e tornei di scacchi.
🧠 EDUCATION CAMP21 – Tecniche per imparare ad apprendere in modo efficace.
🎲 LUDO CAMP21 – Il potere educativo e sociale del gioco.
Ogni CAMP21 valorizza educatori esperti, strumenti di qualità e contesti sicuri, con un dialogo attento con le famiglie.
Progetti di musica d'insieme
🥁 L’istinto musicale
Per centri estivi e contesti educativi informali, rivolto a ragazzi 11-16 anni. Laboratori di percussioni, chitarra e gioco. Sfata il mito del “dono musicale” e promuove l’accesso universale alla musica con strumenti semplici e creatività.
🎸 Ma che Mo(n)di sono questi?
Laboratorio di musica d’insieme per esplorare la musica modale. Rivolto a giovani musicisti con buona padronanza strumentale. Ogni “modo” viene esplorato attraverso brani moderni suonati insieme, con teoria a supporto dell’esperienza.
Il titolo gioca sul doppio significato di “modi” (comportamentali e musicali), per creare un ponte tra generazioni e linguaggi, alla scoperta di nuovi modi e nuovi mondi.
Progetti di divulgazione e racconto musicale e culturale
✍️ La musica… che storia!
Un percorso di storia della musica narrata e vissuta, rivolto a scuole primarie e secondarie. Racconti, ascolti attivi, attività pratiche e performance per vivere la musica come patrimonio culturale condiviso.
Se hai un’idea o il desiderio di costruire un progetto educativo da zero, contattami: dare vita a nuove esperienze formative è una delle cose che amo di più, e la soddisfazione di vederle crescere e prendere forma è per me la più grande fonte di energia e ispirazione.
